Saint-Florent si trova alla base del Cap Corse, in Corsica, nella regione del Nebbio.
La baia, quasi come un fiordo, è circondata da colline che formano la Conca d’Oro, una delle zone più fertili dell'isola.
La zona, per la sua strategica posizione, fu a lungo contesa fra Pisa e Genova.
Veduta del golfo di Saint Florent dal Deserto des Agriates
Saint-Florent, fondata nel 1439 dal doge genovese Giano di Campofregoso, sostituì in importanza la vicina cittadina di Nebbio, antica sede di un vescovato la cui cattedrale è ancora ammirabile a circa un chilometro di distanza.
Il porto di Saint Florent
Saint-Florent ha un centro storico pittoresco, bei dintorni e un porto turistico animato da ristoranti e locali per il dopo-cena.
Le vicine spiagge di Saleccia e Lotu, nel Désert des Agriates, hanno sabbia bianca e acque dai fondali cristallini che non hanno niente da invidiare a quelle caraibiche.
Sono raggiungibili via mare con i motoscafi in partenza dal porto, oppure attraverso un servizio di Jeep fuoristrada che parte da Casta, sulla D81.
Plage la Roya, St.Florent
La spiaggia del villaggio è chiamata “La Roya”. Vi si accede dalla parte ovest del paese superato il ponte di metallo sul fiume Aliso.
Alla Roya avremo la possibilità di praticare diversi sport e noleggiare le attrezzature per kayak, vela e windsurf. Ci sono anche 3 centri diving.
Il paese è piacevole, con caratteristiche che lo fanno assomigliare alle più rinomate località di mare francesi. Non a caso la cittadina è nota con il nome di Pétit Saint Tropez.
Piazza Des Portes
Nella Piazza Des Portes c'è un grande parcheggio a ridosso del porto e alcuni giardinetti con al centro il campo per bocce, uno dei giochi più apprezzati dai Corsi. In ogni borgo, anche se piccolo, ce n’è almeno uno.
Sul lungo molo i ristoranti sono numerosi: Saint Florent è famosa per la qualità dell’offerta gastronomica proposta.
Dalla Conca d’Oro proviene il vino Patrimonio, primo vino corso ad aver ricevuto il riconoscimento di AOC.
Dalla piazzetta Doria si accede alla fortezza della Cittadella genovese, dove in Agosto si tiene il Festival di Musica Latina.
La Cittadella, Saint Florent
Da lassù la vista del paese e del golfo sono da cartolina.
Panorama di Saint Florent dalla Cittadella
Attraversando le vigne di Patrimonio e il Col di Teghime a 536 metri di altitudine, ci troveremo sulla cima della montagna in posizione dominante i due versanti, da lì si scende per raggiungere la città di Bastia.
La distanza da Bastia a Saint Florent è di 23 chilometri.