Il paese di Erbalunga in Corsica, è conosciuto con il nome di nid des peintres, il nido dei pittori, perchè ha ispirato con la sua bellezza decine di quadri di pittori paesaggistici.
In epoca medievale era un importante porto commerciale; perse gradualmente prestigio a partire dalla metà del 1400, quando la cittadina di Bastia la sostituì nel ruolo di centro privilegiato dalla Repubblica genovese.
Il borgo è composto da palazzi in stile coloniale e piccole case in pietra rustica. Del periodo medievale restano una torre e la facciata di una chiesetta.
Erbalunga è stata la sede dei Gentile, la famiglia nobile che governava il Cap Corse. Essi risultano presenti sul territorio già a partire dal secolo XI.
Erbalunga, Corsica
Nelle due piazzette vicino al mare c’è una vivace vita notturna, fatta di ristorantini e bar di ritrovo.
Erbalunga, il porto
Dalla frazione di Pozzo si possono seguire diversi sentieri per escursioni che portano sul Monte Stellu, alto 1308 metri.
La strada D54 sale invece fino al borgo di Castello, dove si trovano le rovine di un castello di epoca medievale.
Scorci pittoreschi a Erbalunga
Durante la prima settimana di Agosto a Erbalunga si tiene un Festival musicale particolarmente apprezzato dagli artisti francesi.
L’offerta alberghiera nel paese si limita a pochi hotel fra i quali il prestigioso Castel Brando e alcune chambre d'hotes nelle varie piazzette.