Il canale Damnoen Saduak collega il fiume Tha Chin con il fiume Mae Klong ed è noto per ospitare un mercato galleggiante molto famoso in Thailandia.
Piccolo mercato a Thonburi, Bangkok
La Tahilandia è una regione ricchissima di fiumi e lo scambio merci su barca era molto diffuso fino a qualche decennio fa, perfino nella capitale. Oggi i mercati galleggianti a Bangkok sono ridotti a poche barche nella zona di Thonburi o nelle campagne fra laghetti e risaie.
Il mercato di Damnoen Saduak ha origini antiche e grazie all’interesse dei visitatori, si è mantenuto vivo nel tempo.
Considerarlo solamente turistico sarebbe un errore: il mercato si è adeguato alla tipologia di acquirenti che ogni giorno lo frequentano, ma ci sono ancora le signore con i cappelloni di paglia che cucinano a bordo spuntini veloci e poi se ne tornano a casa vogando verso le loro palafitte.
Molti degli ambulanti infatti, vivono là, nelle campagne dei dintorni del canale, in capanne di legno con l’orticello a fianco e le galline nei pollai sotto le palafitte.
A Damnoen troveremo frutta, verdura, abbigliamento e artigianato Thai.
I prezzi si possono contrattare.
Si può fare un giro a piedi fra le bancarelle, oppure salire su una canoa e farsi portare lungo il canale.
I venditori cercheranno di agganciare la vostra barca con lunghi pali, nella speranza di vendervi qualcosa. Niente paura però, basta rifiutare gentilmente e se non siamo interessati non insisteranno.
Se siete a Bangkok per qualche giorno, arrivare fino a Damnoen Saduak vale la pena.
E' bene partire presto, in quanto la località dista circa 1 ora e mezza di viaggio, e come tutti i mercati, inizia all’alba e termina presto.