Camminando per i vicoli di San Gimignano, capiterà di trovare luoghi meno frequentati dai turisti ma lo stesso pieni di fascino.
E’ il caso della Piazza Sant’Agostino, solitaria e più isolata rispetto al consueto itinerario turistico.
Sant’Agostino è raggiungibile con una breve camminata lungo le strade vicino alla Porta San Matteo.
Lo spazio è ampio, pavimentato a mattoncini disposti a spina di pesce, con al centro un pozzo e in angolo, l'imponente mole della chiesa di Sant'Agostino.
Piazza Sant'Agostino
L’esterno dell’edificio è austero, in linea con le usanze romaniche, ma ai lati si osservano lunghe vetrate gotiche. Fu terminato nel 1298.
Adiacente alla chiesa c’è il convento dei monaci e all'interno un bel chiostro quattrocentesco.
La chiesa di Sant'Agostino conserva opere d'arte importanti.
La pala sull’altare centrale raffigura l'Incoronazione della Vergine, fu realizzata per questa chiesa nel 1483 da Piero del Pollaiolo. Le pareti delle volte sono affrescate con le Storie della vita di Sant'Agostino di Benozzo Gozzoli.
Sui lati, fra le tante opere, c'è la Madonna del Latte di Lippo Memmi, anno 1314.
Il Chiostro
Sul fondo della chiesa c’è la Cappella dedicata al santo sangimignanese Bartolo, con il pavimento in maioliche di Andrea della Robbia. L’altare in marmo è di Benedetto da Maiano, lo scultore artefice dei soffitti in legno del Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria a Firenze. Altra sua mirabile opera è l'altare nella Cappella di Santa Fina, nel Duomo di San Gimignano.
La ricchezza di opere d'arte presenti anche nella più marginale Chiesa di Sant'Agostino, dimostra l'importanza di questa cittadina toscana, che nel Medioevo poteva permettersi di pagare il lavoro di artisti così eccelsi sulla scena italiana.
All'angolo opposto della piazza si trova la chiesetta di San Pietro, una delle più antiche di San Gimignano. E' documentata dal secolo XI.
Tutto intorno ci sono suggestivi vicoli da scoprire.
Via San Matteo
San Gimignano racchiude angoli pittoreschi che vale la pena osservare girando in qua e là per le viuzze del paese.
Da non perdere anche una passeggiata all'esterno delle mura, lungo le quali potremo ammirare gli splendidi panorami sulla Valdelsa e i borghetti dei dintorni.
Panorama di San Gimignano da Santa Lucia