Se siete a Lucca e volete conoscere i più bei luoghi dei dintorni potete raggiungere la costa e fare un giro in Versilia.
Viareggio, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi con le grandi spiagge, le pinete e i lungomare pieni di alberghi e negozi, faranno la felicità degli amanti di mare, mondanità e shopping.
Lucca, Piazza Duomo
Se invece vi piacciono i luoghi più appartati, andate al Lago di Massaciuccoli, un romantico specchio d’acqua circondato da collinette e passeggiata lungolago.
La zona era indicata nelle antiche mappe romane con il nome di Fosse Papiriane.
Il lago fa parte del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli ed è un posto molto suggestivo.
Sulla riva ovest, vicino a Torre del Lago, si trova la villa di Giacomo Puccini.
Il giardinetto affaccia direttamente sul piazzale davanti al lago.
Puccini, nato a Lucca nel 1858, ha vissuto qui quando era già famoso.
La villa è visitabile e contiene oggetti e arredi originali.
La villa di Giacomo Puccini a Torre del Lago
Appassionato del gioco a carte e della caccia, il compositore amava ospitare gli amici, ai quali fra una cacciata e una partita proponeva l’ascolto delle nuove melodie.
Qui sono nate molte delle più importanti.
A fianco alla villa si trova un Teatro all’aperto dove in Luglio e Agosto si tiene il Festival Pucciniano.
Dalla parte opposta del lago, a Massaciuccoli, ci sono i resti di una villa di epoca romana appartenuta alla famiglia Venulei di Pisa.
Le rovine sono visitabili liberamente.
Sempre a Massaciuccoli c’è il centro LIPU, che organizza visite in battello per l’osservazione di flora e fauna del parco.
Panorami lungo la Strada Statale 12
Partendo da Lucca e prendendo la Strada Statale 12 che porta all’Abetone, famosa meta sciistica, possiamo visitare alcune delle Ville lucchesi dei dintorni di Capannori.
Furono costruite a partire dal 1400 dai mercanti che si erano arricchiti con il commercio di stoffe e con l’attività bancaria.
La Villa Reale di Marlia fu ristrutturata da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, unendo due precedenti palazzi. Dopo un ingente restauro, a partire da Marzo 2020 oltre al parco sono aperti al pubblico anche gli interni.
Bagni di Lucca
Continuando sulla Statale 12 è da visitare Bagni di Lucca, una piccola cittadina termale molto nota agli Inglesi del 1800.
Riomaggiore, Cinque Terre
Altri luoghi da vedere non distanti da Lucca, sono le località Unesco di Portovenere e le Cinque Terre.